
Finanziamenti e sgravi contributivi e fiscali per le aziende che investono in prevenzione
Durata 8h Programma interventi pubblici di sostegno alla imprese; l’INAIL ed il sistema premiale delle aziende; la certificazione del sistema di gestione sicurezza lavoro; la norma OHAS 18001; l’apice della tutela prevenzionale: l’asseverazione dei modelli di gestione sicurezza lavoro, sconti contributivi e fiscali dedicati.
Read more
La creazione del Sistema di gestione sicurezza lavoro (SGSL)
Programma: Normativa di riferimento; check list; analisi preliminare; gli audit in ambiente di lavoro; la rilevazione delle Non conformità e delle necessarie azioni correttive; la pianificazione ed il controllo; soggetti attuatori; la certificazione volontaria; la certificazione INAIL; la certificazione europea; l’asseverazione e la scoutistica [...]
Read more
La redazione del documento di valutazione dei rischi
Programma: Normativa di riferimento; gli elementi essenziali e le figure incaricate; l’organigramma aziendale; classificazione del rischio ed indici di rischi; le valutazioni specifiche ed i criteri di ricorrenza; la periodicità di aggiornamento e redazione; il piano degli interventi ed i soggetti obbligati; allegati e documenti di rilevanza [...]
Read more
La delega di funzioni
Programma: Ricorrenza; presupposti normativi tra diritto civile e prevenzionale; redazione e valenza; l’elemento della pubblicità e della diffusione; i necessari parametri e requisiti normativamente richiesti; i soggetti incaricati; conoscenze e competenze del soggetto delegato; controllo e coordinamento; case study. Durata 8h
Read more
Accessi, ispezioni e verifiche in ambiente di lavoro
Programma: Analisi dettato normativo ex D.lgs 81/08 e D.lgs 106/09; cause ricorrenti; documentazione richiesta; soggetti interessati e incaricati; prescrizione e disposizione; l’intervento della magistratura e tempistica di adempimento; la depenalizzazione dei reati ed il procedimento della oblazione. Durata 8h
Read more
Crimini del lavoro, il dolo e la colpa nel sistema prevenzionale
Programma: Il sistema sanzionatorio previsto dalle vigenti disposizioni prevenzionale; il diritto penale del lavoro e le fattispecie riferite ai reati specifici conseguenti al mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro; diritto soggettivo alla sicurezza; Natura della responsabilità del datore di lavoro; la colpa per previsione; gli elementi psicologici [...]
Read more
Gestione delle gare di appalto – obblighi di cooperazione e coordinamento tra il committente e le ditte appaltatrici
Programma: Documentazione normativamente proposta; ripartizione obblighi prevenzionali; la responsabilità in solido e gli obblighi di supervisione e controllo. Durata: 8h
Read more
La sicurezza negli Appalti Pubblici. Analisi dei rischi, Costi della sicurezza, Pianificazione della sicurezza
Programma: L’organizzazione delle Amministrazioni Aggiudicatici; gli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza; il D.lgs. 81/2008, l’ambito di applicazione, i soggetti debitori; le competenze del SPP e del RSPP, la redazione del DVR ed il suo aggiornamento dinamico. Durata: 12h
Read more
La sicurezza sul lavoro: applicare la norma attraverso la logica
La sicurezza sul lavoro e le norme che la regolano sono validi strumenti di prevenzione e protezione. Ma come funziona la nostra percezione di sicurezza? Quali meccanismi logici di difesa individuale e collettiva utilizziamo per adattare i nostri comportamenti alle situazioni di rischio che si presentano? Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro: D.lgs. 81/08 [...]
Read more
Corso di formazione per i Responsabili del trattamento e gli Amministratori di sistema 8h
Programma Le origini del decreto-direttive europee Normativa nazionale di recepimento Ruolo e compiti del garante Struttura del codice I dati della privacy Principali novità Ambito di applicazione della norma Oggetto della disciplina normativa Trattamento dei dati I principi normativi della privacy I soggetti della [...]
Read more
Corso di informazione e formazione base per gli incaricati al trattamento 4h
Programma Le origini del decreto-direttive europee Normativa nazionale di recepimento Ruolo e compiti del garante Struttura del codice I dati della privacy Principali novità Ambito di applicazione della norma Oggetto della disciplina normativa Trattamento dei dati I principi normativi della privacy I soggetti della [...]
Read more
Corso per responsabile dell’industria alimentare
Programma sistema HACCP (compiti e funzioni); importanza dei controllo visivo; importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione; norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; valutazione e controllo delle temperature e del microclima; argomenti di microbiologia alimentare; Nozioni di chimica merceologica, [...]
Read more
Corso Per Operatori Alimentari Qualificati e non (O.A.Q.) (Addetti Alla Manipolazione Degli Alimenti)
Chi deve mettersi a Norma?
Le imprese alimentari, per le loro attività di produzione, trasformazione, trasporto, magazzinaggio, conservazione, somministrazione e vendita dei prodotti alimentari.

Aggiornamento addetti alle emergenze antincendio
Corso A: corso aggiornamento addetto antincendio in attività a rischio di incendio basso (durata 2 ore) presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili; istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica: 2 ore Corso B: corso aggiornamento addetto antincendio in attività [...]
Read more
Formazione Settore: appalti pubblici
(A) La sicurezza negli Appalti Pubblici. Analisi dei rischi, Costi della sicurezza, Pianificazione della sicurezza: L’organizzazione delle Amministrazioni Aggiudicatici; gli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza; il d.lgs. 81/2008, l’ambito di applicazione, i soggetti debitori; le competenze del SPP e del RSPP, la redazione del DVR ed il suo aggiornamento dinamico. Durata: [...]
Read more
Corso per Preposti e Dirigenti
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 8 del 11/01/2012 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 relativamente alla formazione dei lavoratori, dirigenti, preposti e Datori di Lavoro che si sono assunti l’incarico di RSPP. L’accordo è entrato in vigore il 26 gennaio 2012. L’Accordo prevede percorsi formativi differenziati e specifici per datori di lavoro, lavoratori, dirigenti [...]
Read more
Aggiornamento pronto soccorso
Programma: Richiami e aggiornamento nell’esercizio delle competenze specifiche. emergenza sanitaria e sistema di soccorso interventi di primo soccorso patologie specifiche in ambiente di lavoro traumi in ambiente di lavoro tecniche di trattamento dell’infortunato tipologia di rischi sul luogo del lavoro tipologia di rischi per il soccorritore tecniche operative di intervento esercitazioni pratiche Esame: [...]
Read more
Corso per Addetti alle emergenze Antincendio
Presso ditta esterna o in sede (ove possibile) con susseguente rilascio dell’attestato valido come patente di guida per il mezzo (art. 71 e 73 D.lgs 81/08 e s.m.i.) Rischio basso (4 h, teoria) Programma: 1. Incendio e prevenzione – principi di combustione – prodotti della combustione – sostanze estinguenti in relazione al tipo di [...]
Read more
Corso per Addetti alla guida di carrelli elevatori: 6 h
Presso ditta esterna o in sede (ove possibile) con susseguente rilascio dell’attestato valido come patente di guida per il mezzo (art. 71 e 73 D.lgs 81/08 e s.m.i.)
Read more
Corso di formazione per i lavoratori: 8/12/16 h
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 8 del 11/01/2012 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 relativamente alla formazione dei lavoratori, dirigenti, preposti e Datori di Lavoro che si sono assunti l’incarico di RSPP. L’accordo è entrato in vigore il 26 gennaio 2012. L’Accordo prevede percorsi formativi differenziati e specifici per datori di lavoro, lavoratori, dirigenti [...]
Read more
Corso di aggiornamento per R.L.S
Per aziende da 15 a 50 lavoratori (4 h) Programma: Le novità del D.Lgs. 81/2008 per favorire la partecipazione dell’RLS nel processo di gestione della sicurezza. Gli attori della prevenzione. Le responsabilità come previste dal D.lgs. 81/08; Le novità nella valutazione del rischio e l’individuazione di nuovi fattori di rischio (es. lo stress lavoro-correlato, le [...]
Read more
Corsi per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S.): 32 h
il corso deve essere realizzato sulla scorta di quanto previsto dall’art. 37 comma 12, ovvero con la necessaria partecipazione degli Organismi paritetici) Programma: principi costituzionali e civilistici legislazione generale e speciale in materia di infortuni e igiene sul lavoro enti di vigilanza principali soggetti coinvolti e rispettivi obblighi definizione ed individuazione dei fattori di [...]
Read more
Corso Responsabile S.P.P. per Datore di Lavoro
Corsi per tutti i soggetti del Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di D.lgs. 81/08 e s.m.i. (per svolgere tali corsi è necessario essere rispondenti ai requisiti previsti dall’art.32 comma 4, decreto de quo: Regioni, ISPESL INAIL, IPSEMA, Corpo Vigili del Fuoco, associazioni sindacali dei datori di lavoro ovvero dei lavoratori ecc.)
Read more
Corso per Addetti alle emergenze di Primo Soccorso:
Programma: MODULO A – allertare il sistema di soccorso (cause e circostanze dell’infortunio e comunicarle in modo chiaro e preciso) – riconoscere un’emergenza sanitaria (scena dell’infortunio; accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato; nozioni elementari di anatomia e fisiologia; tecniche di autoprotezione del personale addetto al pronto soccorso) – attuare gli interventi di primo soccorso [...]
Read more
Commenti recenti